Il prossimo 9 ottobre 2022 ricorrono i cinquant’anni dalla scomparsa di Giuseppe Capogrossi (1900-1972), considerato, insieme a Lucio Fontana e ad Alberto Burri, le radici dell’arte italiana nella seconda metà del Novecento. Il suo segno iconico, che articola lo...
Indagini sulle tecniche esecutive e intervento di restauro 5 Ottobre 2019, ore 9.30 Auditorium via Gramsci – viale delle Belle Arti, 131 Roma La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea in collaborazione con l’Università degli Studi di...
BURRI – FONTANA – AFRO – CAPOGROSSI NUOVI ORIZZONTI NELL’ARTE DEL SECONDO DOPOGUERRA MUSEO CIVICO VILLA DEI CEDRI, BELLINZONA 24 MARZO – 2 SETTEMBRE 2018 La mostra intende rievocare una delle stagioni più tragiche, e contemporaneamente sublimi,...
La Fondazione Archivio Capogrossi e il dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Roma Tre hanno collaborato alla pubblicazione dell’indice dei corrispondenti di Giuseppe Capogrossi, curato dalla Professoressa Barbara Cinelli (cattedra...
E’ prevista entro il 2015 l’uscita dell’indice dei corrispondenti rilevabile dal lavoro di schedatura, durato dieci anni, del carteggio conservato presso la Fondazione Archivio Capogrossi. Il Fondo è composto da oltre duemila tra lettere, minute e...